Il nostro Natale è all’insegna del classico Natale, ci sono componenti della famiglia che se non si cucinano determinate cose “non è Natale”, per cui anche volendo…
Abbiamo organizzato una cenetta intima solo per noi tre il 23 sera, alla buona, visto che eravamo rientrati il giorno precedente (io e Marito siamo stati in viaggio per 10 giorni in Italia per lavoro, come conseguenza di essere stanchi morti), il 24 mattina è stato il Nostro personalissimo Natale con apertura regali. Tantissime cose fatte da Cris, pensieri più o meno importanti dalla famiglia in Italia che hanno pensato a noi.
Pranzo del 24 dai Suoceri, questa volta tutto a base di pesce, spaghetti ai gamberetti, (comperati in Italia), branzino al forno con pomodori e patate, io che non amo molto il pesce al forno devo ammettere che era buonissimo.
Il pomeriggio l’ho passato in cucina a preparare ravioli di magro,a dire il vero li ho assemblati (farsa e pasta fatta dalla Suocera ed io componevo), spinaci e ricotta a forma di stella:

e di carne, questa volta a forma arrotondata:

Ovviamente sono stata presa in giro per la precisione con cui li facevo, da brava ragioniera… 😉
Terminata l’operazione ravioli, abbiamo pensato che non si poteva stare senza biscotti fatti in casa giusto? Bene ne abbiamo preparati un chilo…

Ovviamente poi ci siamo meritate un aperitivo, un bel gin fizz ci stava proprio….

Ecco a voi le foto dei ravioli in tavola:
Quelli che vede in basso a destra sono della “rana” ai funghi e posso dirvi che non sono stati molto apprezzati anzi…
Ecco alcuni dettagli della tavola
Il giorno di Natale il piatto principale era la tacchina ripiena , eccola appena uscita dal forno:

questo il mio piatto:

il tutto completato con insalata verde, panettone, pandoro, torroni vari…